All’incrocio tra proprietà intellettuale, diritti della personalità e regole sull’advertising, produrre contenuti con i creator solleva innumerevoli domande e qualche difficoltà. Cosa si può fare? Cosa non si può fare?
Dove arrivano i contratti, dove le norme e dove, invece, il buon senso? Ne parliamo con un dialogo sereno e costruttivo tra agenzia e studio legale.
Porta tutte le tue curiosità (e magari anche i popcorn!) e partecipa a questo webinar con
Alessandro Mininno (Flatmates) e
avv. Giacomo Moleri (Spheriens).In questo Learnspace affronteremo i seguenti temi:
- Content creator e contesto normativo post-pandoro gate: cosa si può fare e cosa non si può fare
- Content production e diritti della personalità: a cosa stare attenti
- Influencer e contrattualistica: quali sono i punti da regolare insieme
- Responsabilità nelle campagne: brand, agenzia, creator
Chi sono i mentor?
Alessandro Mininno è il Co-Founder di
Gummy Industries e la mente creativa dietro
Flatmates, nonché co-founder di
in3 Ventures e membro dell’advisory board di
Telethon. Conosce tutti i segreti della creator economy e ti guiderà nel mondo delle campagne digitali con i creator.
Avv. Giacomo Moleri è partner dello studio
Spheriens. Ha lavorato presso l’unità legale della
SIB (Società Italiana Brevetti) guidata da Pier Luigi Roncaglia e ha svolto un’importante esperienza internazionale come visiting lawyer presso lo studio legale
Arent Fox di Washington. È inoltre vice chair del Brands and Sustainability Committee di
INTA (International Trademark Association).