Cosmico

08 lug 2023

Talent as a Service

Huawei

Il futuro dell’automotive

Guidare un’auto elettrica intelligente? Oggi si può fare grazie alla tecnologia IAS (Intelligent Automotive Solutions) sviluppata da Huawei, una delle aziende leader nell’Information and Communication Technology che ora sta rivoluzionando anche il mondo automotive.

 

Cosmico + Huawei 🚀

Numerosi sono i marchi orientali e occidentali che hanno deciso di avvalersi della tecnologia Huawei per sviluppare veicoli elettrici di ultima generazione. In Italia, il MARC - Milan Aesthetic Research Center di Huawei è in prima linea nel progettare esperienze utente concentrando i propri sforzi sui device oltre che nel settore automotive. A guidare il team di UX è Sebastiano Boni, Head of User Experience del MARC. Quando il team di Huawei ha iniziato a lavorare al progetto automotive, mancava una figura con precise caratteristiche (che avesse già lavorato nel digitale e con esperienza nel settore automotive) e serviva rapidamente. Per trovarla, Huawei ha scelto Cosmico.

Abbiamo selezionato una Designer che, da più di 6 mesi, lavora da remoto nel team UX di Huawei. Si occupa di progettare grafica e nuove funzionalità per le tecnologie sviluppate dall’azienda cinese. Un progetto con caratteristiche uniche: lavorare sul sistema operativo di un’automobile elettrica e connessa è molto raro, soprattutto in Italia. Per questo servono specifiche competenze, difficili da trovare.

Cosmico le ha scovate, e così ha anche offerto al talento un’importante possibilità di crescita. Grazie al massiccio ingresso delle tecnologie digitali, il settore dell’automotive è davvero diventato un incredibile campo di sperimentazione che offre nuove inimmaginabili opportunità.

I designer impegnati sul progetto automotive hanno il privilegio di poter immaginare il futuro e misurarsi con nuovi scenari tutti da inventare, lavorando direttamente sul prodotto. Esperienza che per un designer è estremamente formativa e rara

- Sebastiano Boni, Head of User Experience – Milan Aesthetic Research Center di Huawei

Una nuova idea di guida

Da un’auto elettrica di nuova generazione le persone adesso si aspettano un’esperienza simile a quella che hanno con uno smartphone, vorrebbero interagire nello stesso modo, accedere allo stesso tipo di servizi, e questo è un cambio radicale rispetto a come l’automobile è stata concepita finora, soprattutto nel mondo occidentale.

I Designer giusti per affrontare questo tipo di sfida sono quelli super specializzati, anche se spesso purtroppo non basta che abbiano lavorato in altre realtà del settore automotive, per quanto storici siano i marchi. Avere esperienza nel mondo “legacy”, in cui le modalità con cui si fanno automobili è molto tradizionale, può anzi ostacolare la creatività. Lì la componente principale è quella ingegneristica e meccanica, mentre ora l’asse si sta spostando tutto sulla parte tecnologica e digitale del software.

 

Perché crediamo in Huawei

Tutti ormai sanno realizzare uno smartphone, così come una semplice macchina elettrica. Oggi la vera difficoltà è lavorare sul software. Quando in un oggetto come l’automobile il software diventa una componente così importante c’è bisogno di competenze nuove che prima non esistevano, e si aprono nuovi scenari: la macchina smette di essere un mezzo di trasporto, che va dal punto A al punto B, e diventa un oggetto tecnologico parte di un ecosistema molto più grande. Offrire prodotti che non inquinano, sempre più innovativi e accattivanti, renderà più veloce e fluida la transizione ad abitudini sostenibili. Una tecnologia al servizio delle urgenze del nostro tempo, che sia in grado di soddisfare le esigenze delle persone ma anche quelle dell’ambiente.

Related

Scalapay

Prenditi il tempo per ciò che ami. Puoi comprare quello che stai desiderando da tempo e puoi farlo in poche rate, online e negli store fisici, senza costi aggiuntivi e in totale sicurezza. Non è un sogno irrealizzabile. È Scalapay, la app che ti permette di acquistare quello che ti piace con un innovativo metodo di pagamento, Buy Now Pay Later, per comprare ciò ami e pagarlo in tutta calma.   Se è vero che il piacere sta nelle piccole cose e in una collezione di momenti felici, Scalapay si impegna a rendere tutto più semplice, migliorando sempre l’esperienza di acquisto. Ma la vera particolarità di Scalapay è quella di aiutare le persone ad avere più consapevolezza nello shopping e più possibilità di scelta, una promessa che ha trasformato la fintech in un “love brand”.

Gimme5

È nata una nuova generazione di risparmiatori. E con questa è nato anche un nuovo salvadanaio digitale. Si chiama Gimme5, un progetto della società di gestione del risparmio AcomeA: un’app con la quale ognuno di noi può mettere da parte soldi in modo smart e accedere al mondo degli investimenti, anche a partire da 1€.   È super semplice: imposti il tuo obiettivo (un’auto, un viaggio o un altro sogno nel cassetto) e attivi le regole che preferisci per raggiungerlo più velocemente, passo dopo passo. Puoi scegliere tra diversi automatismi come “Date speciali” per risparmiare una somma ogni volta che ricorre una data importante, “Sport” per versare una somma a ogni vittoria della propria squadra del cuore di calcio o basket, “Passi giornalieri” per impostare un target di passi e risparmiare quando lo raggiungi, o più semplicemente metti da parte una cifra fissa ogni giorno, settimana o mese. Quello che risparmi, piccole o grandi somme che siano, viene investito per cercare di farlo crescere nel tempo. Con oltre 570mila utenti, 150 milioni di euro risparmiati, 6 milioni di euro di valore generato e oltre 35mila obiettivi raggiunti, Gimme5 ti permette di vivere la tua vita mentre risparmi e investi per i tuoi obiettivi senza stress.

CosmicoCosmico s.r.l.
Viale Restelli 1, Milano
VAT: 11186440969

Capitale Sociale Versato: €50.909,09
Numero REA MI - 2585976
Codice fiscale e n.iscr. al Registro Imprese 11186440969


©2023 All Rights Reserved