Cosmico

10 lug 2023

Talent as a Service

Aworld

Diventare più sostenibili con una app.

Anche i più diffidenti, quando entreranno in AWorld, vorranno cambiare il loro modo di vivere. E non sarà l’effetto di una formula magica, ma dell’efficacia di un’esperienza digitale, quella offerta dalla app supportata dalle Nazioni Unite per la lotta al cambiamento climatico. Come? Aiutando e incentivando le persone a compiere azioni sostenibili e a informarsi su temi legati alla sostenibilità. L’app si rivolge non soltanto ai dipendenti di un’azienda, ma anche a singoli utenti.   Per formare i propri dipendenti sui temi della sostenibilità, le aziende - franchising alimentari, banche, grandi organizzazioni italiane - scelgono Aworld non soltanto perché l’app è uno strumento comodo, ma perché è l’unica piattaforma sostenuta dalle Nazioni Unite per la ACTNOW Campaign: tutti i contenuti sono approvati dall’ONU, che supporta l’intero progetto. Ecco cosa la differenzia rispetto ai competitor. L’app ha +900.000 download nel mondo e la società ha due sedi tra Milano e Torino, all’interno degli uffici delle Nazioni Unite.

AWorld + Cosmico 🍃

L'app mobile di AWorld suggerisce un tema settimanale, consigli giornalieri, notizie e una lista di azioni che chiunque può mettere in campo per adottare uno stile di vita sostenibile. In più tiene traccia di comportamenti e abitudini e, attraverso la gamification, assegna dei punti agli utenti. I servizi dedicati alle aziende comprendono giochi a premi, percorsi educativi composti da bite-size information e sfide, contenuti che incentivano i dipendenti delle aziende ad apprendere e adottare azioni sostenibili. All’inizio del 2023 AWorld ha deciso di rendere la app più intuitiva e, per la rilavorazione dei contenuti e della user experience, si è rivolta a Cosmico. Con il nostro servizio di talent matching, abbiamo scelto una Product Design con competenze in UX/UI e con esperienza in app mobile, che supporta il team interno nel miglioramento di flussi, interfacce, sviluppo di nuove features e, in generale, che aiuta AWorld a definire un approccio strutturato e un design system.

Il suo contributo al progetto è stato fondamentale: studiare i target attraverso interviste e usability test per capire come entrare realmente in empatia con gli utenti e coinvolgerli attivamente nell’uso della app non solo quando è previsto un reward, ma anche quando in palio non c’è nessun premio. Per iniziare, il talento di Cosmico ha supportato il team di prodotto nell’intervistare gli utenti indipendenti, i consumer che scaricano l’app per diventare più sostenibili. Poi si è dedicata all’altra fetta, ovvero ai dipendenti delle aziende. I due target usano l’app per motivi completamente diversi, quindi era necessario capire come fornire un’esperienza che funzionasse per entrambi.

Cosmico ha supportato AWorld nel strutturare un approccio basato sul design thinking, così da velocizzare il processo iterativo di investigazione dei problemi, ideazione delle soluzioni e implementazione iterativa. In questo modo, sarà possibile testare idee basate sui dati in maniera più veloce ed efficiente.

Inoltre la collaborazione con Cosmico ha riguardato la ristrutturazione della sezione dedicata alle azioni: alcune sono state riscritte e ne sono state aggiunte di nuove. E ha dato un contributo nel suggerirne alcune e nel comunicare delle guideline per renderle più actionable per

l’utente. Una visione dall’alto del prodotto che, pur lavorando da remoto, ha permesso al talento di Cosmico di integrarsi perfettamente nel team interno di AWorld, dove le è stata data fiducia e libertà di manovra, e questo significa sia arricchire il progetto, sia crescere professionalmente.

Lavorare su una mission di questo tipo mi dà molto valore, c’è anche una reward personale al di là del guadagno in sé. La mission è di aiutare le persone ad avvicinarsi al mondo della sostenibilità e capire come mettere in pratica alcuni accorgimenti di cui prima non erano coscienti.

- Marta Buccella, Product Designer

Ridurre l’impatto umano sul Pianeta, giorno dopo giorno

Il core business si concentra su Educazione, Azione e Sfide per le aziende. La sezione “Percorsi” consiste in una serie di micro-learning a storie che ha l’obiettivo di formare e migliorare i comportamenti per renderli più sostenibili. La sezione Action, invece, risponde al principio di Act Now delle Nazioni Unite e mostra tutte le variazioni sostenibili di un’azione, per esempio: “scegli di fare la spesa a chilometro zero” oppure “porta sempre con te la borraccia a lavoro”, “evita la frutta impacchettata nella plastica”. Una serie di buone pratiche che riguardano lavoro, casa, rifiuti, shopping, acqua, trasporti, energia. E una serie di categorie, ognuna con le sue azioni, combinando le quali l’utente può creare la propria routine, decidere quali azioni vuole registrare ogni giorno e tenerne traccia.

Nella sezione Sfide le aziende possono creare delle challenge collettive, challenge che durano da 1 a 6 mesi e che possono avere dei premi in palio, sia individuali che collettivi, come vincere un'esperienza sostenibile, piantare degli alberi o supportare la protezione delle api: i dipendenti che leggono più contenuti e registrano più azioni avanzano nella classifica tra colleghi e si avvicinano al premio.

E poi ci sono sfide aperte a tutti gli utenti, infatti c’è una parte di community che si è formata attorno a iniziative di associazioni.

E poi: quante tonnellate di CO2 emette ognuno di noi con le attività che compie nella propria vita? AWorld propone un questionario per calcolare il proprio footprint annuale, che si divide in 4 aree: Casa, Cibo, Acquisti e Trasporti. Conoscere l’area in cui si è più impattanti aiuta gli utenti a sapere su cosa lavorare maggiormente.



Perché ci piace AWorld

Come Cosmico, AWorld cerca di guidare un cambiamento culturale. L'app infatti è stata creata per ispirare le persone ad adottare azioni tangibili e quotidiane con risultati quantificabili. Nella lotta al cambiamento climatico, AWorld aiuta le aziende e le singole persone a compiere passi verso la realizzazione degli obiettivi da raggiungere per ridurre il nostro impatto sul Pianeta.

Related

Scalapay

Prenditi il tempo per ciò che ami. Puoi comprare quello che stai desiderando da tempo e puoi farlo in poche rate, online e negli store fisici, senza costi aggiuntivi e in totale sicurezza. Non è un sogno irrealizzabile. È Scalapay, la app che ti permette di acquistare quello che ti piace con un innovativo metodo di pagamento, Buy Now Pay Later, per comprare ciò ami e pagarlo in tutta calma.   Se è vero che il piacere sta nelle piccole cose e in una collezione di momenti felici, Scalapay si impegna a rendere tutto più semplice, migliorando sempre l’esperienza di acquisto. Ma la vera particolarità di Scalapay è quella di aiutare le persone ad avere più consapevolezza nello shopping e più possibilità di scelta, una promessa che ha trasformato la fintech in un “love brand”.

Gimme5

È nata una nuova generazione di risparmiatori. E con questa è nato anche un nuovo salvadanaio digitale. Si chiama Gimme5, un progetto della società di gestione del risparmio AcomeA: un’app con la quale ognuno di noi può mettere da parte soldi in modo smart e accedere al mondo degli investimenti, anche a partire da 1€.   È super semplice: imposti il tuo obiettivo (un’auto, un viaggio o un altro sogno nel cassetto) e attivi le regole che preferisci per raggiungerlo più velocemente, passo dopo passo. Puoi scegliere tra diversi automatismi come “Date speciali” per risparmiare una somma ogni volta che ricorre una data importante, “Sport” per versare una somma a ogni vittoria della propria squadra del cuore di calcio o basket, “Passi giornalieri” per impostare un target di passi e risparmiare quando lo raggiungi, o più semplicemente metti da parte una cifra fissa ogni giorno, settimana o mese. Quello che risparmi, piccole o grandi somme che siano, viene investito per cercare di farlo crescere nel tempo. Con oltre 570mila utenti, 150 milioni di euro risparmiati, 6 milioni di euro di valore generato e oltre 35mila obiettivi raggiunti, Gimme5 ti permette di vivere la tua vita mentre risparmi e investi per i tuoi obiettivi senza stress.

CosmicoCosmico s.r.l.
Viale Restelli 1, Milano
VAT: 11186440969

Capitale Sociale Versato: €50.909,09
Numero REA MI - 2585976
Codice fiscale e n.iscr. al Registro Imprese 11186440969


©2023 All Rights Reserved